Da quel che scrivo e dal nome del blog si intuisce che non mi sto strappando di certo i capelli per essermi trasferito in Germania, lasciando a Napoli amici, parenti, cose, il mare, il sole e tutta la compagnia cantante. Però per quanto uno si sforzi, è difficile restare indifferenti all'aria di casa, che usando un neologismo tedesco tutto mio potremmo chiamare Hausluft (Das Haus è Casa, Die Luft è Aria). E devo ammettere che anche un antinapoletano come me è rimasto abbastanza colpito da questa "'O sole mio" al violino. Forse sarà stato il mezzo litro di Paulaner (scusate per la pubblicità, a volte dimentico di essere un giornalista) che mi ero scolato alla Kartoffelhaus (vuol dire Casa della Patata, ma no, non è quello che sperate voi), ma potrei addirittura azzardare di esser stato colto da un attimo di emozione. E quindi, Spielen die Geigen!!!
Vi è piaciuta? Potete rispondere commentando ogni tanto, anche fingendo di aver visto il video. Se vi è piaciuta purtroppo non posso dirvi il nome ufficiale dei Neri per Caso di Lipsia (sì, lo so che erano sei e non quattro come i violinisti), magari li chiamavate per il vostro sobrio banchetto di nozze. In ogni caso mia suocera ha comprato il loro Cd alla modica cifra di Zehn (Dieci) euro, quindi caso mai vi faccio sentire tutto il loro repertorio. Ora vi devo lasciare che ho appena visto una cosa che non vedevo da circa 5 giorni: die Sonne (il Sole).
Nessun commento:
Posta un commento